Visualizzazione post con etichetta salse. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta salse. Mostra tutti i post

sabato 29 giugno 2013

Hummus di ceci




INGREDIENTI:

1 confezione di ceci precotti
2 cucchiai pasta di sesamo (la trovate i negozi Bio o alla Coop reparto etnico)
2 limoni ,succo
olio e.v.o
cumino a piacere
2 spicchi aglio
sale,pepe q.b
prezzemolo
paprika dole


Faccio tostare in un filo di olio i semi di cumino insieme al aglio .


Aggiungo i ceci scolati e faccio insaporire per 5 min.
Trasferisco tutto nel mixer aggiungendo la pasta di sesamo e il succo di limone.
Io , anche dei semi di sesamo...mi piacciono tanto!


Riduco tutto in crema.
Sale,pepe q.b e qualche cucchiaio di acqua calda se fosse troppo denso il hummus.
Un trito di prezzemolo e una spolverata di paprika dolce.


In mancanza del pane greco accompagno il mio hummus con piadine al grano saraceno.
Ottimo risultato!

venerdì 7 settembre 2012

TZATZIKI


Lo Tzatziki e un preparato a base di yogurt e cetrioli, di origine greca.
Si può usare come antipasto,salsa o contorno.
Io la uso per accompagnare carni grigliate o spiedini, insieme al riso basmati.



INGREDIENTI:

1 cetriolo sbucciato
2 spicchi aglio
Sale,pepe
Aneto
200 g yogurt Greco ( io metà quark,metà yogurt magro)
1 goccia di aceto
Olio e.v.o Dante

Grattugio il cetriolo ,con la grattugia a fori grossi, poi lo strizzo bene.
Aggiungo l'aneto, sale, l'aglio( passato in schiaccia aglio) , pepe e una goccia di aceto.
In altra ciotola unisco lo yogurt, quark e olio e.v.o.
Mescolo per bene tutti gli ingredienti,copro con la pellicola e faccio riposare in frigo per mezzora per .




venerdì 3 agosto 2012

Sugo di pomodoro, a modo mio




INGREDIENTI :

1 kg pomodori maturi
3 grosse cipolle
3 carote
Sale,pepe
Basilico fresco
Origano
Olio e.v.o Dante


Taglio la cipolla e la carota a rondelle e faccio ammorbidire nel olio di oliva.
Faccio sbollentare i pomodori, tolgo la pelle e taglio a tocchetti.
Sale,pepe q.b
Faccio cuocere finché il sugo si ristringe. Per ultimo,il basilico.
Passo in passa verdure ed e pronto a condire pasta o bruschette.




Stufato di verdure e funghi - condimento per bruschette e pasta






INGREDIENTI :

1 kg melanzane ( io,quelle baby )
500 g finferli
500 g champignon
2 kg pomodori maturi
Sale,pepe
Prezzemolo
Olio e.v.o Dante
4 cipolle grosse ( io due bionde e due rosse )
2 spicchi aglio
1 cucchiaio brodo granulare vegetale
2 peperoni rossi
4 carote


Taglio molto fine la cipolla e faccio ammorbidire nel olio.
Spelo e grattuggio le carote.
Tolgo la buccia alle melanzane e taglio a cubetti piccoli.
Mondo i funghi e faccio cuocere insieme agli altri ingredienti.
Sale e pepe a piacere.
Insaporisco con il brodo granulare.
Sbollento i pomodori, tolgo la pellicina e taglio e cubetti.
Copro la pentola con il suo coperchio e faccio cuocere a fiamma bassa per quasi mezzora ,mescolando ogni tanto. Quando il mio condimento e abbastanza ristretto, aggiungo il prezzemolo tritato e gli spicchi di aglio passati nel schiaccia aglio.
Copro con il coperchio, a fuoco spento, per far insaporire bene il condimento.
Riempo i barattoli e poi sterilizzo per 15 min da quando l'acqua arriva in ebollizione.





sabato 14 luglio 2012

Pesto alla genovese


Cosi semplice di preparare e cosi buono che ti viene voglia di assagiarlo tutti giorni...
Buono con la pasta, ma anche con il riso o dentro il minestrone! Si possono inventare moltissimi piatti e abbinamenti con il pesto, che in casa mia finisce nelle piu strane ricette sia di carne che di pesce.




INGREDIENTI:

1 mazzo di basilico
1 spicchio di aglio piccolo
1 manciatina pinoli
sale q.b
Parmigiano grattugiato
Olio e.v.o Dante




Metto i pinoli, lo spicchio di aglio e il sale dentro il frullatore aggiungo l'olio e frullo.
Aggiungo il basilico lavato e asciugato.
Il formaggio...



Un profumatissimo pesto che finirà in una stupenda lasagna...


martedì 22 maggio 2012

SALSA GUACAMOLE


La salsa guacamole e una delle mie preferite.Di solito mi piace degustarla con tacos o tortillas, insieme alla salsa di fagioli messicani.
Ma e squisita anche come accompagnamento per il pesce o carne alla griglia.
Provate il guacamole anche con bastoncini di ementhal, delizioso!


INGREDIENTI:

1 avocado
1 cipolotto
1 lime ( buccia e succo)
2 pomodori maturi , ma sodi
1 spicchio aglio
Sale,pepe di mulinello
Cumino
Coriandolo foglie o secco di mullinello
1 piccolo peperoncino piccante verde ( io peperoncino di Cayenna in polvere)
2 cucchiai olio oliva

Taglio a metà l'avocado, tolgo il nocciolo e la buccia.Una metà la taglio a dadini piccoli, mentre la seconda la scchiaccio con una forchetta finché diventa come una crema.Grattuggio e spremo il succo del lime sopra,per impedire al avocado di annerire.
Taglio fine il cipolotto e l'aglio e unisco al avocado.
Divido in due i pomodori, tolgo i semi e licquido e riduco a dadini piccoli anche questi.
Agiungo le spezie: cumino,coriandolo ( io ho usato Misto Exotico di spezie), peperoncino, sale, pepe e l'olio.
Copro la ciotola e faccio riposare il guacamole per mezzora per dare tempo alle spezie di sprigionare il loro profumo.


sabato 5 maggio 2012

Tenerezza di asparagi grigliati con salsa olandese


La salsa olandese e diventata famosa per il suo utilizzo nella ricetta di ,, Uova alla Benedict '' ed e di origine francese ( non olandese come vuole il nome). E una delle salse madri della alta cucina francese.

INGREDIENTI :

Salsa olandese
1 mazzetto asparagi


Per la salsa:
4 tuorli di uovo
2 cucchiai succo di limone
200 g burro
1 cucchiaino acto bianco
1 pizzico di pepe di cayena
Sale,pepe

Mettiamo insieme tutti gli ingredienti e mescoliamo per bene con n frustino.Aggiungiamo il burro a tocchetti.
Mettimo il vaso a bagno maria, fuoco basso-medio, e mescoliamo di continuo con il frustino.Piano, piano iniziera ad addensarsi come una maionese.Scegliete la densità desiderata.


Se la salsa impazzisce aggiungete due cucchiai di acqua e sbattete energicamente con il frustino, finché si riprende.
Si deve servire tiepida quindi la metterò al caldo mentre preparo i asparagi.

Elimino la parte dura dei asparagi .Porto l'acqua salata in ebbolizione e gli tuffo per un paio di minuti.

Scolo i asparagi e gli passo sotto acqua fredda per fermare a cottura. Devono rimanere belli croccanti.Riscaldo la piastra, faccio grigliare per un paio di minuti.