Visualizzazione post con etichetta Halloween. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Halloween. Mostra tutti i post

mercoledì 7 novembre 2012

Panini morbidissimi di zucca gialla

Anna-sapori e sorrisi

Con la zucca cotta al forno che mi e avanzata ( ne ho fatto un risotto di Halloween ) ho pensato di farmene qualcosa...
Questo bellissimo colore giallo ci starebbe da favola in un bel panino morbido ,mi sono detta!
Oltre il sapore squisito, ho fatto anche un figurone a portarli in tavola ,insieme alle foglie secche di quercia e piccole zucche ornamentali .



INGREDIENTI :

250 g polpa di zucca gialla cotta al forno
170 ml acqua tiepida
500 g farina 00
1 bustina lievito
2 cucchiaini sale
1 cucchiaino zucchero
2 cucchiai olio e.v.o

Frullo la polpa di zucca insieme alle acqua.

Dato ché l'impasto non lo faccio a mano ma con la macchina per pane, metto nel cestello per prima i liquidi.
Cioè acqua e polpa di zucca a quali unisco l'olio, sale e zucchero.
Per ultimo, farina e sopra il lievito.
Imposto programma 8 ,per impasti ( ho una kenwood bm 250 ) -1 1/2 h.

Ecco l'impasto lievitato ...Stupendo!
Do forma desiderata ai miei panini.

Faccio lievitare ancora per 1h ,finché i panini raddoppiano di volume.
Inforno a 200 ° per 10 min, poi abbasso a 170° per altri 15-20 min.

Sono venuti sofficissimi e leggeri come una piuma!




martedì 6 novembre 2012

Tortine soffici di zucca con gocce di cioccolato e melone cantalupo


Anna-sapori e sorrisi

Una ricetta per il menu di Haloween, da decorare con glassa di zucchero o ghiaccia reale.
Il sapore di zucca si abbina molto bene con il rum ,frutta candita e cioccolato.
Molto soffici e con sapore stupendo...
Deliziosi appena sfornati ma anche riscaldati in microonde .


INGREDIENTI :

250 g polpa di zucca gialla ( cotta al forno)
50 ml latte
100 g burro
3 uova medie
100 g zucchero
250 g farina 00
100 g fecola
1 bustina lievito per dolci
Aroma rum
100 g gocce Cioccolato fondente
30 g melone cantalupo candito ( o altro a piacere )

Lavoro le uova intere con il mixer poi unisco lo zucchero.
Vado anche con il burro sciolto e, dopo aver incorporato anche questo , aggiungo la polpa di zucca frullata insieme al latte.
Setaccio la farina ,la fecola e lievito. Unisco al composto.
Questo e il melone cantalupo candito ,che ho tagliato a cubetti .
E delizioso nei dolci !
Aggiungo al composto insieme alle gocce di cioccolato fondente e aroma di rum.
Userò per le mie tortine questi stampi, per i muffin giganti ,che imburro e infarino.

Inforno a 160 ° per 30 min.
Meravigliosi: profumatissimi e soffici!



lunedì 5 novembre 2012

Dolcetto o scherzetto?

E passato anche Halloween...Che tristezza!
Anna-sapori e sorrisi
Dita di strega, occhi insanguinati e ragnatelle di ragno...Ossia i miei biscotti per Halloween! In pasta frolla di noci di Macadamia mentre le ragnatelle sono albicocche secche rivestite di cioccolato fondente al rum e glassa di zucchero.
Anche la casa a avuto le sue piccole decorazioni ... zuccose!




Se non avete paura ,assaggiate un dito di strega!




mercoledì 31 ottobre 2012

Biscotti con noci di Macadamia per Halloween






Dita di strega...
Anna-sapori e sorrisi
Occhi insanguinati...


Con stesso impasto di pasta frolla vi potete divertire dando forme diverse ai vostri biscotti.
Io, in fatti , ho preparato le dita di strega e degli occhi rotondi da decorare e '' insanguinare " con cioccolato fondente e glassa di zucchero.






INGREDIENTI:

120 g noci macadamia tritate a farina
180 g farina 00
120 g burro morbido
60 g zucchero
1 uovo e 1 tuorlo
1/2 cucchiaio scorza di arancia
Liquore a piacere per aromatizzare
1 cucchiaio abbondante di cacao, opzionale

Per la copertura
200 g cioccolato fondente
1 cucchiaio rum

Per la glassa di zucchero
zucchero a velo
Qualche goccia di acqua
colorante alimentare

mandorle intere- al posto delle unghie



Faccio tostare bene le noci di Macadamia poi faccio raffreddare.



Riduco le noci in farina.


Metto insieme tutti gli ingredienti e, lavorando con le punta delle dita preparo la frolla.
Io l'ho divisa in due, cosi nella seconda parte ho incorporato del cacao.
Faccio riposare l'impasto almeno mezzora poi do forma ai miei biscotti.
Per le dita faccio dei rotolini sottili che poi appiattisco e stringo con le dita per formare le nocche .Sulla punta appoggio, schiacciando leggermente, una mandorla al posto del unghia.

 
Inforno a 180° per 15-20 min.
Il resto del impasto l'ho trasformato nelle palline che poi ho fatto cuocere e decorare con cioccolato fondente aromatizzato con 1 cucchiaio di rum.

 
Ho inzuppato le palline per metà nel cioccolato fondente e ho fatto raffreddare.

 
Per finire le decorazione ho mescolato zucchero a velo con qualche goccia di acqua ottenendo la glassa di zucchero bianca che poi vado a colorare a piacere. Io l'ho colorata di rosso cosi, se qualche mandorla/unghia si e staccato dopo ma cottura la uso di collante e do l'effetto sangue sotto le unghie.