Visualizzazione post con etichetta insaccati. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta insaccati. Mostra tutti i post

lunedì 24 dicembre 2012

Salsicce tipo chorizo

Anna-sapori e sorrisi


Da cucinare al forno, con le patate o alla griglia divise in due...Noi, dopo averle essiccate per un paio di giorni le abbiamo mangiate ed erano buonissime. Potete surgelarle o mettere sotto vuoto.



INGREDIENTI :

1 kg carne fresca di maiale ( o macinato misto se preferite)
5 spicchi aglio
1 mazzetto santoreggia fresca
Pepe,sale q.b
Ginepro in polvere
Paprika dolce
peperoncino in polvere
Budello di maiale
1 bicchierino brodo di carne

Passo la carne di maiale, non troppo magra, nel tritacarne.


 
Pulisco l'aglio e lo passo nella tritino .Tolgo le foglioline dai rametti di santoreggia e sminuzzo con la mezzaluna.
Insaporisco la carne quindi con aglio, santoreggia, ginepro, paprika dolce e un pizzico di peperoncino.

 
Impasto bene con le mani il composto e unisco poco alla volta il brodo, per rendere più cremoso il macinato.
Sale e pepe q.b
Infilo il budello sul tubo per salsicce attaccato alla trita carne ma senza il sminuzzatore e coltellino in mezzo.

 
Riempio il budello per una porzione di un palmo, giro per bloccare il ripieno e procedo cosi fino al esaurimento della carne.
La parte finale la chiudo con un poco di spago di cucina.
Appoggio le salsicce su un bastone e faccio essiccare per un paio di giorni. Di sera in casa e di giorno fuori al aria, ma non al sole altrimenti si spaccano.




domenica 23 dicembre 2012

Soppressata di maiale

Anna-sapori e sorrisi


INGREDIENTI :

1/2 testina di maiale
1 kg lingua
1 kg carne per braciole con osso
1 kg cotenne
1 mazzetto santoreggia fresca
2 foglie alloro
Bacche di ginepro
Sale,pepe
1 testina aglio
1 budello


La carne arrivata dal macellaio...


 
Metto la carne in un pentolone grosso (20 L) con le foglie di alloro, ginepro e una manciata di sale grosso poi ricopro di acqua.

 
Ho fatto cuocere la carne finché si stacca dalle ossa poi taglio tutto a pezzi grossolani.


 
Stacco le foglie di santoreggia dai rametti e sbuccio i spicchi di aglio.
Sminuzzo tutto con la mezzaluna.

Sale e pepe q.b.
Prendo due mestolini di brodo della pentola in quale ho fatto cuocere la carne, aggiungo nella carne sminuzzata e aromatizzata e mescolo bene con le mani come se fosse in impasto.Servirà per creare dentro il budello la gelatina.
 
Riempio il budello.

 
Lego bene con uno spago di cucina e rimetto dentro la pentola in quale ho lessato la carne e faccio cuocere per 1 h a fuoco basso.
Ogni tanto, pungo con un ago per eliminare aria rimasta dentro per evitare che il budello si rompa
.



Ho fatto sgocciolare bene su una griglia, lascio raffreddare completamente e dopo averla coperta con la pellicola, metto in frigo.
In giorno dopo l'ho già assaggiata....bbbuona!
L'ho tagliata a pezzi grossi ,l'ho messa sotto vuoto, un fiocco sopra e ...Buon Natale! Il nostro regalo per amici e parenti ...Tempi duri!